Post

Tank

Immagine
La lettura di questo testo non scorre fluida, ma meglio di così non riesco a tradurlo. Rileggendolo più volte, adattandolo, rileggendolo ancora … le lacrime scorrevano copiose. Mi dissero che il grande labrador nero si chiamava Reggie, mentre lo guardavo steso nella sua cuccia. Il rifugio era pulito, tenevano bene i cani, e gli addetti erano molto amichevoli. Abitavo lì solo da sei mesi e, ovunque andassi nella piccola città universitaria, la gente era accogliente e aperta. Tutti salutavano quando ci incontravamo per strada. Ma mi mancava ancora qualcosa mentre cercavo di sistemarmi nella mia nuova vita, e pensavo che un cane non potesse far male. Datemi qualcuno con cui parlare. Avevo appena visto l'annuncio di Reggie sul telegiornale locale. Quelli del rifugio hanno detto di aver ricevuto numerose chiamate subito dopo, hanno anche detto che le persone che erano andate a vederlo non assomigliavano a "persone adatte", qualunque cosa volesse dire. Devono aver pen...

fuori dai social

Immagine
Da un po' di tempo facebook è cambiato, molto. Mi arrivano immagini create con Intelligenza Artificiale , finte . Testi creati con IA (anche in lingua italiana stentata), finti. Tette che strabordano dallo schermo, finte. Mi arrivano post di pagine che non ho mai cercato, finte, che trattano argomenti che non m'interessano, le blocco, ma gli identici post mi ritornano dopo un po' da altre pagine, diverse, altrettanto finte. Ho constatato che le funzioni “nascondi i post di ...” e “nascondi inserzione” di fatto alimentano l'esatto opposto, fino a poco tempo non avevo nessun “bloccato” , adesso ho una lista lunghissima con profili e pagine. Pagine con nomi "incredibili", penso che solo dei dementi possano crederci, cascarci, il nome indicherebbe avere un tema, invece i post parlano d'altro. Ed eccoli, i dementi reali che commentano. Pagine all'apparenza più serie vengono infestate da squilibrati, da haters, da bot ... finti. Tanti, troppi, pos...

Rage baiting - l'incitamento alla rabbia nei social

Immagine
Wikipedia Italia non tratta alcuni argomenti, andando nel sito inglese ho trovato questa pagina interessante, facilmente traducibile usando Google Traslate, non in modo perfetto, ma il senso è chiaro. Approfondisce il rage-baiting, cioè le manipolazioni e l'incitamento alla rabbia nei social. Ricavo questa frase come presentazione: In un rapporto del Washington Post del 2021 Facebook è stato accusato di “ alimentare l'odio settario , indirizzare gli utenti verso l'estremismo e le teorie del complotto e incentivare i politici ad assumere posizioni più divisive". Sono passati 4 anni, gli algoritmi vengono affinati in continuazione, normalmente nella direzione del “guadagno aziendale”, non certamente in quella del “bene pubblico”, di conseguenza ecco la sempre maggiore istigazione al degrado delle relazioni umane. E' un aiuto a capire cosa sta accadendo alla società di oggi, e come mai “la politica” (in generale) non fa nulla per arginare i giganti del web. ...