accaduto alla Treviso Marathon
da Il Gazzettino
... tolto l'arco con un'ora di anticipo
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=143445&sez=LADENUNCIADELGIORNO
Mi chiamo Stefano Ragusa, ... proprio all'altezza del 41esimo chilometro, appena dopo porta San Tommaso era stato installato l'arco della Provincia di Treviso, arco sotto al quale gli atleti passavano per poi entrare nel centro storico della città; mentre passavano le ore e gli atleti e mentre aspettavo la Mia atleta, alle ore 15 in punto gli addetti della Provincia hanno cominciato a smontare il suddetto arco, con quasi un ora di anticipo rispetto al tempo limite di 6 ore garantito dall'organizzazione della manifestazione e creando, non poco disagio ad alcuni atleti che in quel momento transitavano e si sono trovati di traverso sul tracciato un gigantesco gonfiabile floscio ...
...Davanti alla mia richiesta ad un addetto del perchè di quel gesto la risposta è stata: "Tanto per quei 4 che manca!". ...
La Treviso Marathon chiede scusa...
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=143641&sez=NORDEST#IDX
..., vorremmo porgere le nostre scuse al sig. Stefano Ragusa e, soprattutto, alla moglie maratoneta, in relazione allo spiacevole episodio che l’ha vista coinvolta in occasione della manifestazione di domenica scorsa. ...(ecc.ecc.)
Il Comitato Organizzatore della Treviso Marathon
Io la vedo così:
Mentre i proclami degli organizzatori sono trionfalistici i risultati reali (dal sito dei cronometristi TDS) parlano chiaro:
anno 2008 arrivati 4627 (l'anno delle tre partenze tricolori)
2009 arrivati 2867
2010 arrivati 2219
2011 arrivati 2203
un continuo calo di partecipanti.
Qualcosa non va, me ne dispiace, veramente.
... tolto l'arco con un'ora di anticipo
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=143445&sez=LADENUNCIADELGIORNO
Mi chiamo Stefano Ragusa, ... proprio all'altezza del 41esimo chilometro, appena dopo porta San Tommaso era stato installato l'arco della Provincia di Treviso, arco sotto al quale gli atleti passavano per poi entrare nel centro storico della città; mentre passavano le ore e gli atleti e mentre aspettavo la Mia atleta, alle ore 15 in punto gli addetti della Provincia hanno cominciato a smontare il suddetto arco, con quasi un ora di anticipo rispetto al tempo limite di 6 ore garantito dall'organizzazione della manifestazione e creando, non poco disagio ad alcuni atleti che in quel momento transitavano e si sono trovati di traverso sul tracciato un gigantesco gonfiabile floscio ...
...Davanti alla mia richiesta ad un addetto del perchè di quel gesto la risposta è stata: "Tanto per quei 4 che manca!". ...
La Treviso Marathon chiede scusa...
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=143641&sez=NORDEST#IDX
..., vorremmo porgere le nostre scuse al sig. Stefano Ragusa e, soprattutto, alla moglie maratoneta, in relazione allo spiacevole episodio che l’ha vista coinvolta in occasione della manifestazione di domenica scorsa. ...(ecc.ecc.)
Il Comitato Organizzatore della Treviso Marathon
Io la vedo così:
Mentre i proclami degli organizzatori sono trionfalistici i risultati reali (dal sito dei cronometristi TDS) parlano chiaro:
anno 2008 arrivati 4627 (l'anno delle tre partenze tricolori)
2009 arrivati 2867
2010 arrivati 2219
2011 arrivati 2203
un continuo calo di partecipanti.
Qualcosa non va, me ne dispiace, veramente.
Commenti
Treviso si deve scontrare in questa fetta di stagione con Padova, Milano e naturalmente Roma.
Non ho mai corso a Treviso(nelle altre si) e da quel che ho letto è il percorso + veloce(che già Padova e Milano lo sono senza dubbio)... ma credo pure che per fare "numeri" non basti + essere solo "veloci".
oltre il 50% dei partenti di Roma mi sento di dire che se ne fregano del time ...ma sono contenti di correre su un percorso oggettivamente così bello...
Se Treviso in futuro si attesta su uno zoccolo duro di 2-3000 persone probabilmente quello è il suo target ideale e su quello anche i servizi qualitativi che possono essere dati agli atleti di sicuro saranno di ottimo livello.