I miei Percorsi della Memoria

Cos’è la Memoria?
Non parlo di quella che credi di aver perso quando ritorni dal supermercato e ti sei dimenticato proprio quella cosa che ti serviva.
Parlo di quanto ci hanno lasciato quelli che hanno condiviso con noi momenti indimenticabili, ma anche di quello che i nostri genitori, nonni, hanno posato dentro di noi.
La memoria di cui siamo coscienti, fatta di ricordi;
ma anche quella genetica, che a volte ci fanno notare gli altri quando parlano di somiglianze estetiche, di atteggiamenti;
ed anche la traccia a cui noi diamo seguito proseguendo nel tempo pensieri, cose, fatti.
Successivamente Memoria diventerà quanto noi trasmetteremo ai nostri figli e alle persone che ci circondano, e che loro a loro volta tramanderanno agli altri.
La Memoria è la vita eterna.
Commenti
I luoghi della memoria servono a ricordare che troppe volte l'uomo smette di ricordare, smette di voler trasmettere il proprio vissuto e recide questa continuità.
Sarà sempre così, l'importante è che altri uomini lo contininuo a ricordare.
la genetica...il vissuto...
precipitati puntiformi siamo
dall'immane magma del fato
piccole fiammelle fatue
che rischiarano un attimo
la nebulosità dell'io
innocenti, sempre
come un dio che danza...
(non ci fate caso, sono reduce da un lungo, 30° e umid.100%. luciano er califfo)
@giampiero quoto in pieno, appunto è quello che cerco di fare
@luciano (stamattina invece io ho provato i termosifoni, mi sà che manca poco per accenderli)
Gioovanni ho scritto cioe' riportato in rqcconti di corsa il tuo scritto troppo bello devono leggerlo piu' persone possibili..