grafica blog


Oggi non parlo di podismo, ma di Computer, della grafica nei vari blog.

Il lavoro che faccio mi porta a contatto con i PC di molti clienti, e quasi sempre nei browser trovo impostazioni diverse da quelle che uso io.

I browser sono i programmi usati per la navigazione in Internet.
I più utilizzati sono Internet Explorer e Mozilla Firefox, ai quali ultimamente si è aggiunto Google Chrome. Quest'ultimo ho provato ad installarlo, l'ho usato per un periodo, ho constatato che mi si bloccava in continuazione, e sono così ritornato a Firefox che considero più veloce e maneggevole di Explorer.

Sia ben chiaro, non dico che le mie impostazioni sono le migliori; sopratutto per pigrizia alla fine ognuno fa l'abitudine alla proprie, che molto spesso sono le prime che si ritrova quando accende il PC per la prima volta.

Però fate solo una piccola semplice prova.
Se a sinistra della videata che avete davanti è presente la barra verticale contenente i "preferiti" oppure la "cronologia" ... provate a chiuderla cliccando su quella piccola X, vi si aprirà uno schermo più pulito, più leggibile, migliore no? Quelle due funzioni non si cancellano, se vi servono le ritrovate scritte in alto. Se proprio non riuscite farne a meno le potete reinserire entrando su "visualizza".

Così come è possibile ampliare o ridurre il carattere grafico della scrittura, ed anche sostituirlo.

Giocherellando con la grafica, applicando delle impostazioni diverse al PC e provandole in questo blog, mi sono accorto che si possono ottenere alcuni disguidi.

Ad esempio mi sono accorto che usando Explorer con barra laterale aperta, specialmente in modalità leggermente più espansa (con le parole un po' più grosse), mi ritrovo parole mozzate a metà, frasi tagliate, accapi che vanno a posizionarsi dove vogliono loro, foto posizionate in modo diverso.
Così ho scoperto che anche altri blog diventano più o meno leggibili usando impostazioni diverse, addirittura quelli che inseriscono gadget vari a volte si "incasinano" completamente.

Una delle cose che mi ero proposto aprendo questo blog era di avere un buona leggibilità, una buona pulizia grafica, per cui se visualizzate qualcosa di anomalo per favore segnalatemelo, ci tengo, vedrò di correggere io qualcosa.

Commenti

Michele ha detto…
Anche io sono per la sobrietà, spero si veda dalla mia pagina personale. Non mi piacciono molto i siti pieni di cose e poco omogenei, tipo migliaia di colori e nessuna continuità nel tema.
Anonimo ha detto…
Anch' io ho notato che la grafica risulta diversa da browser a browser e concordo che firefox é il migliore.Per quanto riguarda la sobrietà della grafica nei blog é meglio che io stia zitto!Il mio é probabilmente esagerato...ma ho cercato di creare un blog che mi assomigliasse ed io sono proprio così,(sto esagerando anche adesso!!!)
Domenica sono quasi sicuramente a Vazzola (Tv) ci 6 anche tu?
giovanni56 ha detto…
Rispetto le scelte di ognuno ed alcune stramberie mi piacciono, anche se la mia linea è simile a quella di Michele.
Ad esempio il blog di Pasteo è ... un vulcano :-) e mi diverte entrarci.

Domenica, dopo una decina d'anni, rimetto le chiodate in gara (in allenamento, usate moderatamente, mi servono per rinforzare i polpacci). Ne approfitto, oltre ad essere ben organizzato il cross di Chirignago è a 1km da casa mia, per cui spogliatoio/riscaldamento/defaticamento tutto sulle scale di casa.
Ok allora buona corsa e buon weedend.

Post popolari in questo blog

bene o male, ma parlatene

fuori dai social

Tank