Ma chi me l'ha fatto fare???

Solitamente dedicavamo l'ultima domenica di Marzo alla maratona di Treviso, c'era sempre qualche amico da incoraggiare verso il 30°km, ed invece quest'anno ... NO!
Con Donatella avevamo programmato una 20km FIASP sui Colli Euganei, ma ecco arrivare la pioggia a sconsigliarci i fanghi termali.
Il GP di F1 mi trattiene davanti alla TV fino a tardino.
Posso rimanere una domenica senza correre, saltando gli allenamenti 2 giorni consecutivi? Giammai!
Però ... pioggia ... pioggia ... pioggia, cosa fare?
Indosso maglietta, Kway (i puristi mi linceranno, però almeno ripara il primo impatto della pioggia gelida), berrettino con frontino lungo ben calato sugli occhiali, pantaloncini corti e via, parto senza un programma particolare, pensando di fare fra i 15 e i 20km, con il pensiero rivolto agli amici dentro alle acque di Treviso.
Partenza lentalenta con la speranza dopo di aumentare, però non riesco a carburare ed opto per un lungo/lento. Ai 10km due sorsate d'acqua alla solita fontanina, poi un passaggio a livello chiuso mi consiglia di cambiare di strada per evitare una sicura sosta raggelante. Allungo il percorso di 1km e qua il guaio, affronto un sottopassaggio ferroviario pedonale (oggi quel treno doveva per forza farmi del male), e come punto il primo piede ... swiisshhh ... scivolo sul bagnato come sull'olio. Per fortuna non cado sui gradini, ma sulla rampa per le biciclette in linoleum, che diventa come uno di quei scivoli che si trovano nelle spiagge ... e viiiaaa! Ggiiiuuu per tutta la discesa, fermandomi in mezzo al sottopassaggio.
Forte dolore alla parte alta del bacino ... mi rialzo ... constato che non mi sono rotto niente ... PER FORZA devo continuare a correre fino a casa.
Arrivo grondante e dolorante.
Primi 12km attorno ai 5'30, 5km finali sopra i 6', ne è uscito un "regressivo".
MA CHI ME L'HA FATTO FARE?
Commenti
Brutta bestia la pioggia...
Tra 2 giorni è tutto OK e riparti + forte di prima.
come previsto il tempo non e' stato per niente clemente, pioggia e vento per tutto il percorso.io che non digerisco il freddo mi sono imbottito abbondantemente,alla fine mi sono portato sul groppone qualche chilo in piu' ( pero' non ho sofferto per niente il freddo, scopo raggiunto).ho terminato l'impresa poco sotto le 4 ore dato il tempo e preparazione direi bene.
ps per gli organizattori della trevisomarathon
rivoglio le vecchie sacche indumenti (non una grande borsa della spesa fragile e per chiuderla serve del nastro o laccetti)
Ho seguito la tua corsa sul sito TDS; la partenza cauta, l'aumento, la tenuta fino ai 40.
Ieri sicuramente non era da record personale, sei stato coriaceo ... ed anche qualcosa di più; COMPLIMENTI sinceri.
Fra le tue parole leggo soddisfazione, ed è sempre questo l’importante.
Io sono un po' ammaccato, ma oggi va già meglio.
Domenica non andrò a Motta (festa di compleanno eh eh), ci rivedremo alla 2Rocche, io mi sono già iscritto.
Infatti sono uscito da casa pensando: Se loro corrono una maratona sotto la pioggia, di certo non mi fermerà per un semplice allenamento.