La lettura di questo testo non scorre fluida, ma meglio di così non riesco a tradurlo. Rileggendolo più volte, adattandolo, rileggendolo ancora … le lacrime scorrevano copiose. Mi dissero che il grande labrador nero si chiamava Reggie, mentre lo guardavo steso nella sua cuccia. Il rifugio era pulito, tenevano bene i cani, e gli addetti erano molto amichevoli. Abitavo lì solo da sei mesi e, ovunque andassi nella piccola città universitaria, la gente era accogliente e aperta. Tutti salutavano quando ci incontravamo per strada. Ma mi mancava ancora qualcosa mentre cercavo di sistemarmi nella mia nuova vita, e pensavo che un cane non potesse far male. Datemi qualcuno con cui parlare. Avevo appena visto l'annuncio di Reggie sul telegiornale locale. Quelli del rifugio hanno detto di aver ricevuto numerose chiamate subito dopo, hanno anche detto che le persone che erano andate a vederlo non assomigliavano a "persone adatte", qualunque cosa volesse dire. Devono aver pen...
La frase originale è di Oscar Wilde: " There is only one thing in the world worse than being talked about, and that is not being talked about ", da Il ritratto di Dorian Gray . Traduzione: "C'è solo una cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, che non se ne stia parlando". Poi è stata adattata in vari modi, il più conosciuto è: "Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli" Nella lingua italiana questo si chiama "paradosso", cioè un'opinione che, nonostante sia in contrasto con l’esperienza comune, si dimostra di fatto fondata. Mi sposto, per poi riunificare. Salire su un podio è la massima espressione della gloria; alcuni ci salgono timidamente, quasi vergognandosi (pur essendoci abituati), altri lo scambiano per casa propria, sono solo caratteri diversi o anche qualcos'altro? Alcuni, quando non riescono a salirci, cercano comunque di attirare l'attenzione, di mettersi in mostra, di esibirsi aut...
Da un po' di tempo facebook è cambiato, molto. Mi arrivano immagini create con Intelligenza Artificiale , finte . Testi creati con IA (anche in lingua italiana stentata), finti. Tette che strabordano dallo schermo, finte. Mi arrivano post di pagine che non ho mai cercato, finte, che trattano argomenti che non m'interessano, le blocco, ma gli identici post mi ritornano dopo un po' da altre pagine, diverse, altrettanto finte. Ho constatato che le funzioni “nascondi i post di ...” e “nascondi inserzione” di fatto alimentano l'esatto opposto, fino a poco tempo non avevo nessun “bloccato” , adesso ho una lista lunghissima con profili e pagine. Pagine con nomi "incredibili", penso che solo dei dementi possano crederci, cascarci, il nome indicherebbe avere un tema, invece i post parlano d'altro. Ed eccoli, i dementi reali che commentano. Pagine all'apparenza più serie vengono infestate da squilibrati, da haters, da bot ... finti. Tanti, troppi, pos...
Commenti