La stanchezza

Post a rovescio, subito la conclusione: Nella stragrande maggioranza dei casi la stanchezza è una condizione mentale, non fisica (visto che va di moda il latino: imago no docet).

Nel fisico possono intervenire due fattori: un impoverimento del sangue o un catabolismo (consumo fino alla distruzione) muscolare, ma per arrivare a questi punti "patologici" ... ce ne vuole (parlo solo di stanchezza eh, non di altri malanni).

Un esempio:
Se non erro il record di maratone corse giornalmente è di 365 in 365 giorni, 1 anno tondo, cosa ha impedito a quel tizio di correrne 366 o anche di più? Probabilmente solo il fatto che si era messo in testa di arrivare a quel risultato, imponendosi come traguardo lo scadere "tondo tondo" dell'anno.

E' l'allenamento che ci fa portare a termine una maratona, o ancora meglio una Ultra o una Spartathlon, ma (se non intervengono altri malanni fisici) al pari di quello fisico viene quello mentale, se non addirittura al di sopra.

La scorsa estate volevo arrivare a 31 giorni conscutivi di allenamenti (in totale i giorni sono stati 48 su 49) quando mancava una settimana alla scadenza ho avuto i primi cedimenti, l'avvicinarsi del traguardo mi ha procurato le prime stanchezze, i "tempi" delle varie uscite scemavano...
il 31° giorno è stato una liberazione ...
il 32° Giovanni riposò.

p.s. vi avevo promesso il video sui trenini alla Fiera di Longarone, eccolo qua e attivate anche l'audio, il modellismo di questi tempi è anche da ascoltare

Commenti

theyogi ha detto…
sarà che le stagioni vanno assecondate, anch'io c'ho na fiacca che.... boh?!
GIAN CARLO ha detto…
Diciamo che comunque sei un treno affidabile

Post popolari in questo blog

Tank

bene o male, ma parlatene

fuori dai social