Schwazer, dico la mia
Faccia pulita, chi non avrebbe messo una mano sul fuoco per la sua onestà?
Io per primo.
Ha sbagliato, lo ha ammesso, si ritira, caso chiuso?
A mio parere no.
L'EPO non si trova dietro l'angolo, non può aver fatto tutto da solo, deve dire anche chi lo ha aiutato in tutta questa vicenda, i criminali/medici, i pusher/farmacisti, ecc.ecc.
E poi una cosa non è chiara, e non viene detta.
E' stato "acchiappato" durante un controllo della Federazione Internazionale fatto in Germania.
Come mai non in Italia, non dagli Italiani?
Ma allora tutti controlli di cui si riempie la bocca il CONI (e le sue federazioni), cioè "ogni atleta deve dichiarare ogni suo spostamento in modo da poter essere rintracciabile 24 ore su 24 ... ecc.ecc." sono solo parole di facciata?
Mi sa che se questo parla ne va a risentire un po' tutto lo sport italiano, ed allora è meglio che chiudano tutta la vicenda senza agitare TUTTE le acque, facendo i finti scandalizzati.
P.S. aggiungo a posteriori, ha detto di avere acquistato in internet, se è vero (permettetemi il dubbio) comunque la cosa è illegale e chi vende va indagato e perseguito.
P.S.2 ha cambiato versione, adesso tira in mezzo la Turchia ... insomma ... cose da Turchi.
Io per primo.
Ha sbagliato, lo ha ammesso, si ritira, caso chiuso?
A mio parere no.
L'EPO non si trova dietro l'angolo, non può aver fatto tutto da solo, deve dire anche chi lo ha aiutato in tutta questa vicenda, i criminali/medici, i pusher/farmacisti, ecc.ecc.
E poi una cosa non è chiara, e non viene detta.
E' stato "acchiappato" durante un controllo della Federazione Internazionale fatto in Germania.
Come mai non in Italia, non dagli Italiani?
Ma allora tutti controlli di cui si riempie la bocca il CONI (e le sue federazioni), cioè "ogni atleta deve dichiarare ogni suo spostamento in modo da poter essere rintracciabile 24 ore su 24 ... ecc.ecc." sono solo parole di facciata?
Mi sa che se questo parla ne va a risentire un po' tutto lo sport italiano, ed allora è meglio che chiudano tutta la vicenda senza agitare TUTTE le acque, facendo i finti scandalizzati.
P.S. aggiungo a posteriori, ha detto di avere acquistato in internet, se è vero (permettetemi il dubbio) comunque la cosa è illegale e chi vende va indagato e perseguito.
P.S.2 ha cambiato versione, adesso tira in mezzo la Turchia ... insomma ... cose da Turchi.
Commenti
Credo che in Italia, in tutti gli sport da qualche anno le federazioni non diano più una mano a chi vuole doparsi come in passato o come avviene in altri stati.
Altri stati (Spagna e Russia, per esempio) avrebbero osteggiato qualsiasi esito positivo dei loro atleti con le solite accuse di complotto e ipotesi di errori nei test.
I controlli internazionali dovrebbe gestirli la WADA e sembra che li abbia gestiti bene, visto che l'anno beccato.